servizi - modulistica - links - utility - collaborazioni - portale - giornaliera - lavora con noi
 
 
22/01/2009
Il Bonus famiglia Formigoni: dal 15 febbraio si presentano le domande in Lombardia

Modificati i criteri di reddito per chi ha più figli. 1.500 euro: le richieste alle Asl.

la Regione Lombardia e il governatore Roberto Formigoni hanno introdotto un altro Bonus di 1.500 euro all'anno.
Secondo le previsioni della Regione, andranno nelle tasche di circa 13.000 o 15.000 famiglie.

1.500 euro a chi ha 3 figli minorenni


La Giunta regionale ha cos¦ deciso un primo stanziamento di 20 milioni di euro destinati al "Buono Famiglia" per l'anno 2009.
Si tratta di un contributo di 1.500 euro (pari a 125 al mese), che verrà corrisposto in tre tranche quadrimestrali di 500 euro, destinati alle famiglie a basso reddito che hanno almeno tre figli minorenni.
Possono richiedere il "Buono" le famiglie con almeno 3 figli (compresi quelli in affido) minorenni, uno dei quali deve avere, precisiamo, meno di 6 anni. E la novità, rispetto al bonus "nazionale" è che hanno diritto alla misura anche le coppie non sposate.
La seconda condizione per accedere al bonus è il limite Isr (Indicatore della situazione Reddituale), riferito ai redditi percepiti da tutti i componenti della famiglia nel 2007, che non può superare i 10 mila euro.
L'indice, che in qualche modo introduce l'idea del reddito familiare, era proprio quello che tante associazioni hanno chiesto di applicare anche a livello nazionale nel calcolo delle tasse, perchè tiene conto di più elementi, come il numero dei componenti della famiglia; il reddito complessivo, eventualmente ridotto del canone annuale di locazione dell'abitazione di residenza; e altre caratteristiche (la presenza di persone con handicap o invalidità, famiglie con un solo genitore o con entrambi genitori che lavorano).
Giusto per fare un esempio, 10mila euro Irs corrispondono, per esempio, a un reddito annuale di 28.500 euro per una genitore solo con tre figli; o per una coppia, sempre con tre figli, ma nella quale solo uno dei genitori lavora; oppure ai 37.500 euro di una famiglia con 4 figli nella quale entrambi i genitori lavorano, e così via.

Come fare le domande e le modalitá di ricezione del Bonus

Le domande andranno presentate agli sportelli appositamente predisposti presso i distretti delle Asl, a partire dal 15 febbraio e fino al 13 marzo 2009. "Dalla settimana prossima le Asl saranno in grado di dare tutte le informazioni necessarie a compilare la richiesta", spiegano dalla Regione.
Spetta poi alle Asl non solo la raccolta delle domande, ma anche la verifica della loro ammissibilità, la predisposizione delle graduatorie degli aventi diritto in base al reddito, l'erogazione dei contributi e la verifica della veridicità dei dati che i richiedenti hanno fornito. Un unico soggetto, quindi, che si occupa di tutte le procedure, come a rispondere alle complicazioni di Social card e Bonus nazionali che mettono in campo una catena di diversi soggetti.
A partire dal 16 marzo, l'Asl comunicherà alle famiglie l'assegnazione del contributo, che sarà accreditato sul conto corrente bancario o postale della famiglia beneficiaria in tre rate di 500 euro, con cadenza quadrimestrale. Il che significa che la prima tranche sarà corrisposta a fine aprile; le altre a fine agosto e dicembre.



back

 
 
Apper Srl - Viale Risorgimento, 39/C - 20090 PANTIGLIATE MI -Tel 02/9067052 - Fax 02/9068546 - Email info@apper.it - PI 06029560965